Poesia e psichiatria
Da Collegno a Rio de Janeiro, passando per Lisbona. Echi dello Smemorato di Collegno attraversano spazi oceanici, lasciando tracce nella letteratura luso-brasiliana. Nel 1933, lo Smemorato andò a vivere in Brasile, dove scrisse libri e fu oggetto di studi. Il Desmemoriado lasciò traccia indelebile e alcuni fra i grandi poeti brasiliani gli dedicarono versi. In Portogallo, se ne occuparono intellettuali vicini a Pessoa, che intanto scriveva Il Libro dell’Inquietudine. A un anno dal centenario del “caso Bruneri-Canella” ce ne parla Fabrizio Boscaglia, collegnese, docente universitario a Lisbona.