Percorsi di cura psichiatrica attraverso l’accoglienza eterofamiliare supportata
Tavola rotonda sul modello IESA, in occasione del suo riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità. Presentazione numero speciale della rivista Dymphna’s Family, catalogo della mostra Geel: la città dello IESA. Consegna diplomi ai nuovi volontari IESA. Durante l’evento vi sarà un momento dedicato al ricordo dello psichiatra Eugenio Borgna.
Intervengono: R. Villa (autore del libro Geel. La città dei matti); J.C. Cébula (IFREP di Parigi); E. King (Shared Lives UK); W. Bogaerts (Geel Belgio); P. Pilath (BWF Deutschland); D. Schurmann (psichiatra Belgio); C.L. Riccardo (Cedri For IESA); F. Savian (Centro Esperto Regionale IESA ASL TO3); G. Aluffi (Cedri For IESA e Centro Esperto Regionale IESA ASL TO3).