Dialogo su quel che resta dell’umano
In un mondo sempre più competitivo e dominato da logiche algoritmiche, le persone rischiano di essere misurate su modelli di perfezione disumanizzanti. A partire dal volume Molto guardati, poco visti. (S)connessioni nell’epoca del virtuale, a cura di Sergio Caretto, e altre pubblicazioni scientifiche e di settore, il dialogo tra quest’ultimo (psicologo, psicoterapeuta e presidente IPOL e Con. S.A.P.) e Monica Gargano (filosofa e docente presso il Liceo Gioberti di Torino) invita a riflettere sulla forza dell’imperfezione e sull’irriducibile singolarità del soggetto umano, nella sua differenza da qualsivoglia macchina.