Adolescenze nel flusso della vita
Il numero di adolescenti che si rivolgono o vengono intercettati dai servizi di salute mentale è in crescita. L’incontro si propone di esplorare le difficoltà dei ragazzi, che interverranno in prima persona, insieme a professori e professionisti. Si prevede la presentazione del progetto Come mi presento al mondo, dell’IISS Romero di Rivoli, e del vademecum Chiacchiere importanti per la vita, esperienza svedese mirata a ridurre i suicidi in adolescenza.
Intervengono: D. Callegaro (Coord. inferm. DISM ASL TO3); S. Ibertis (Ed. Prof. Coop. Il Margine); R. Ponsetto (ex prof. Marie-Curie di Collegno); F. Starace (Direttore Dipartimento di Salute Mentale ASL TO5); A. R. Franchin (fondatrice organizzazione Afuture, Svezia); M. Toye (referente Residenzialità DISM ASL TO3); T. Bado e G. Strollo (studenti V anno IISS Romero Rivoli).